Dermatologia

Dermatologia

La nostra pelle, che si estende su una superficie più ampia come un protettore che ricopre tutti gli organi, è anche l’organo più esposto ai fattori esterni. Fattori esterni come sole, polvere, gas nocivi, allergeni, sostanze chimiche fanno sì che la pelle venga costantemente colpita. Inoltre, i problemi a vari organi interni colpiscono anche la pelle.

Molte malattie vengono esaminate nel reparto di Dermatologia (Dermatologia, Malattie della Pelle e Veneree). Oltre a ciò, poiché la pelle influisce sull’aspetto della persona in termini cosmetici, sono previste anche numerose applicazioni cosmetiche (trapianto di capelli, trattamenti per capelli, depilazione laser, lifting non chirurgico, procedure di riempimento, tossina botulinica, trattamenti contro la sudorazione). campo della dermatologia.

Malattie dermatologiche

  • Acne (acne)
  • Malattie fungine: tinea pedis (piede dell’atleta), tinea corporis (fungo del tronco), tinea unguium (fungo delle unghie), tinea capitis (fungo del cuoio capelluto), tinea versicolor, infezioni fungine vaginali ecc….
  • Eruzioni cutanee batteriche e virali (ascessi cutanei e altre malattie infiammatorie, scarlattina, morbillo, rosolia, varicella, fuoco di Sant’Antonio, ecc.)
  • Patologie parassitarie della pelle (pidocchi, pidocchi, scabbia ecc…)
  • Malattie allergiche della pelle (orticaria acuta e cronica, reazioni cutanee indotte da farmaci, punture di insetti, allergie alimentari, malattie indotte dalla luce solare e reazioni allergiche ecc….)
  • Eczemi (eczema atopico, eczema da contatto, eczema nummulare, eczema disidrotico, eczema seborroico ecc…)
  • Psoriasi (Psoriasi) e dermatosi simili
  • Malattie dei capelli (caduta di capelli localizzata, diffusa, familiare, eczema del cuoio capelluto, forfora ecc….)
  • Malattie delle unghie
  • Malattie delle labbra, della lingua e del cavo orale (afte ricorrenti, herpes e altre malattie localizzate nella bocca…)
  • Disturbi della pigmentazione (macchie solari, lentiggini, vitiligine, macchie dovute alla gravidanza, macchie dovute a malattie della pelle, ecc.)
  • Calli e verruche
  • Malattie bollose (con vesciche piene di liquido)
  • Morbo di Behçet
  • Nevi (nevi)
  • Tumori benigni e maligni della pelle
  • Malattie vascolari della pelle, ulcere alle gambe
  • Malattie del tessuto connettivo
  • Manifestazioni cutanee di malattie sistemiche
  • Malattie delle ghiandole sebacee
  • Malattie della pelle dovute a disturbi metabolici e nutrizionali
  • Malattie della pelle dovute a fattori psicologici
  • Malattie cutanee infantili dovute a fattori genetici
  • Dermatosi dovute a fattori fisici (dermatosi dovute al caldo e al caldo, dermatosi dovute a reazioni estreme al freddo, dermatosi dovute a cause meccaniche, reazioni da corpo estraneo, dermatosi dovute a raggi ionizzanti)
  • Malattie trasmesse sessualmente

  • Sifilide (sifilide)
  • AIDS
  • Verruche genitali
  • Infezione da herpes genitale (herpes)
  • Gonorrea (gonorrea)
  • Infezioni da clamidia e micoplasma
  • I Nostri Medici

    Orari di Apertura